Viaggi di carta: le mie letture #3
Eccoci al consueto appuntamento con il recap delle mie ultime letture. Maggio è stato vario e pieno di sorprese. Sono stata tra i cantastorie, in un orto, in Grecia con …
Eccoci al consueto appuntamento con il recap delle mie ultime letture. Maggio è stato vario e pieno di sorprese. Sono stata tra i cantastorie, in un orto, in Grecia con …
Nuovo appuntamento con i Viaggi Sonori tra i podcast che ascolto e ti consiglio. Oggi ne ho selezionati quattro ascoltati di recente e uno che risale alla scorsa estate ma …
E ora, che ne saràdel mio viaggio?Troppo accuratamente l’ho studiatosenza saperne nulla. Un imprevistoè la sola speranza. Ma mi diconoche è una stoltezza dirselo. Sono versi di Eugenio Montale, la …
Se sei qui da un po’, arrivi dal mio Instagram o hai dato un’occhiata alla pagina Chi sono, saprai che la Grecia ha un posto speciale nel mio cuore. Non …
Le letture delle ultime settimane di Aprile sono state tanto varie quanto soddisfacenti. Sono stata tra le stelle, con Antigone e Ismene in Jugoslavia, nella antica Illiria con una sacerdotessa …
Il primo podcast che abbia mai ascoltato è Lore. Era il 2016, parlava di folklore e leggende e mi entusiasmò al punto che ne parlai con chiunque volesse ascoltarmi suscitando …
Dei libri che leggo parlavo su Instagram, ma si perdono anche se li salvo in evidenza. Registravo le mie letture pure su Goodreads prima che togliessero agli utenti la possibilità …
Sì, ho fatto un podcast su Atene.Si chiama Filakia. Da tempo mi frullava un’idea in testa e mi si agitavano nel cuore tutte le storie ateniesi scoperte nel corso dei …
Alcuni mesi fa, durante la tappa in Grecia del bookclub Fronti e Frontiere che gestisco insieme alla mia amica Alessandra Speri, è venuto fuori l’argomento rebetiko e mi sono offerta …
Per un anno, tanti anni fa, mi capitò di vivere di fianco a un campo rom. Vedevo tutti i giorni il disprezzo che sembrava coagularsi intorno a quella zona del …