L’ultimo rebetiko – Giorgos Skambardonis
Se mi segui su Instagram o ti è capitato di bazzicare già su questo sito saprai della mia passione per la musica rebetika, parte ineliminabile della cultura e dell’identità greca …
Se mi segui su Instagram o ti è capitato di bazzicare già su questo sito saprai della mia passione per la musica rebetika, parte ineliminabile della cultura e dell’identità greca …
Sono stata in Abruzzo da bambina durante uno dei tanti viaggi in auto che ogni estate facevo con i miei genitori. Ci sono tornata a 19 anni per un corso …
Ho inserito La restauratrice di libri di Katerina Poladjan nella lista di libri sull’Armenia che riunisce i titoli letti e amati ambientati in quel paese. Ma ci tenevo a parlarne …
Da questo racconto di Antonio Tabucchi nel 1989 è stato tratto il film di Alain Corneau ma – sì, sono una di quelle persone – per me era meglio il …
Čingiz Ajtmatov, scrittore e grande esperto di folklore, fu figlio di una vittima delle purghe staliniane e diplomatico impegnato nelle cause delle minoranze etniche sotto Gorbačëv. In questo libro racconta …
Questo libro, un viaggio più nel tempo e nella memoria che nello spazio, celebra la ricorrenza del 25 Aprile. È un libro sulla Resistenza un po’ insolito perché si tratta …
Ambientato in Kirghizistan come Occhio di cammello, è davvero un libro da non perdere Il battello bianco dello stesso autore Čingiz Ajtmatov da cui è stato tratto un vecchio film …
Cronache di principi e viandanti è un romanzo e non un libro di viaggio, ma con un viaggio incredibile dentro. Porta lontano, lontanissimo nel tempo e nello spazio, che tu …