Il conte di Mazara – Alexandre Dumas
Si comincia con un pretesto classico: qualche lettera, un manoscritto, una storia ascoltata da Alexandre Dumas che presto lascia la parola. Poi si entra nel vivo del racconto che ruota …
Si comincia con un pretesto classico: qualche lettera, un manoscritto, una storia ascoltata da Alexandre Dumas che presto lascia la parola. Poi si entra nel vivo del racconto che ruota …
Questo libro ha fatto un lungo viaggio per giungere a me. Un pomeriggio ho ricevuto una mail da Alessia, che segue la newsletter e il mio Instagram, che voleva regalarmi …
Il ferro evocato dal titolo resta sullo sfondo ma torna spesso a far capolino come fosse il sangue stesso dell’isola. L’isola è l’Elba, su cui Paola Cereda ambienta la sua …
È il punto più a sud d’Europa, un isolotto remoto staccato da Creta. Siamo a Karave, sull’isola di Gavdos. Qui avvengono le vicende raccontate nel libro Paura dei barbari di …
C’è stata una fase della mia vita in cui ho letto talmente tanti libri che trattavano storie ebraiche da aver esaurito, letteralmente, tutto ciò che il panorama editoriale di quegli …
Se mi segui su Instagram o ti è capitato di bazzicare già su questo sito saprai della mia passione per la musica rebetika, parte ineliminabile della cultura e dell’identità greca …
Sono stata in Abruzzo da bambina durante uno dei tanti viaggi in auto che ogni estate facevo con i miei genitori. Ci sono tornata a 19 anni per un corso …
Ho inserito La restauratrice di libri di Katerina Poladjan nella lista di libri sull’Armenia che riunisce i titoli letti e amati ambientati in quel paese. Ma ci tenevo a parlarne …
Da questo racconto di Antonio Tabucchi nel 1989 è stato tratto il film di Alain Corneau ma – sì, sono una di quelle persone – per me era meglio il …
Čingiz Ajtmatov, scrittore e grande esperto di folklore, fu figlio di una vittima delle purghe staliniane e diplomatico impegnato nelle cause delle minoranze etniche sotto Gorbačëv. In questo libro racconta …