Atene 1687 – Alessandro Marzo Magno
Era il 26 settembre 1687 ad Atene quando accadde qualcosa che oggi ci getterebbe nel più incredulo sconforto: il Partenone, che era giunto pressoché intatto attraverso i secoli, saltò in …
Era il 26 settembre 1687 ad Atene quando accadde qualcosa che oggi ci getterebbe nel più incredulo sconforto: il Partenone, che era giunto pressoché intatto attraverso i secoli, saltò in …
La città matrioška: così la chiama l’autore Leonardo Fredduzzi che sin dal sottotitolo inizia a raccontare l’anima di Mosca e come emerge dalle pagine e dai versi degli scrittori che …
Molto più che in altre città d’Europa, camminare per le strade di Berlino significa calpestare la storia ancora pulsante, vederla ad ogni angolo e avvertirne la presenza recentissima. Ho un …
L’introduzione alla prima edizione, che uscì postuma, l’aveva scritta Emilio Cecchi e scusa se è poco, come si suol dire. Neri Pozza lo ha ripubblicato nella collana Il Cammello Battriano …
Si va per mare, pronti a salpare? Destinazione Oceano Atlantico. Sì, per una volta la meta non è una città, una nazione, ma il mare aperto. Solchiamo un oceano che …
La prossima volta che vai in Grecia considera la possibilità di farti condurre da una guida tanto insolita quanto colta. Sulle tracce di Pausania può darti molta soddisfazione se la …
Questo libro è quello che succede quando un poeta come William Carlos Williams scrive l’autobiografia di un continente. Il suo. L’America. Quello in cui per pura ventura gli è toccato …
Questo è un viaggio nel tempo senza muoversi nello spazio, che rimane sempre Trieste, luogo di memoria, di frontiera, di contesa e di letteratura. La mia copia è più vecchia …
Alberto Arbasino compie il suo grande viaggio in Grecia nel 1960 lasciandosi alle spalle la troppo affollata Roma delle Olimpiadi per andare nella Olimpia dove tutto era cominciato. Non si …
Il sottotitolo di questo libro recita e svela: Dieci viaggi in dieci paesi d’Oriente – lungo i percorsi che voltano le spalle alla Storia per scappare nella Geografia. I 10 …